Open University
In tutta italia diversi docenti che si occupano di comunicazione online e che la rete la vivono attivamente hanno organizzato momenti di incontro per riflettere sull'evoluzione del web. Anche io nell'ambito del mio corso di Digital Branding, ho pensato di invitare alcuni professionisti che stimo molto e ho chiesto loro di offrire la loro testimonianza e parlare dell'impatto dei Social Media sul loro lavoro.Il ciclo di incontri, non è rivolto solo agli studenti dello IULM, ma a tutti quelli che sono interessati a questi temi.
Questo è il calendario dei seminari:
LA GESTIONE STRATEGICA DELLA REPUTAZIONE ONLINE
18 febbraio 2009 - ore 15.00 Aula 144 - IULM 1 IV piano
Marco Massarotto, amministratore dell’agenzia di Internet PR Hagakure e autore del libro Internet P.R. Dialogo in rete tra aziende e consumatori.
Stefano Stravato, Web Marketing Manager Gruppo FIAT
2. COSTRUIRE UN BRAND COLLABORATIVO
25 FEBBRAIO 2009 - ORE 15.00 AULA 144 - IULM 1 IV PIANO
ENRICO NOSEDA Business Development Director Skype
3. KNOWLEDGE GOVERNANCE: LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA COME ELEMENTO COMPETITIVO
4 MARZO 2009 - ORE 15.00 AULA 144 - IULM 1 IV PIANO
ANDREA ROSSI Docente di Knowledge Management e di Marketing al MIP-Politecnico di Milano e Amministratore Unico della società innovActing
GIANANDREA GIACOMA Psicologo, Social Network Designer e Ricercatore nell’Osservatorio sul Knowledge Management PKM 360 Università Cattolica di Milano
4. ON LINE BRAND IDENTITY: ISTRUZIONI PER L’USO
25 MARZO 2009 - ORE 15.00 AULA 144 - IULM 1 IV PIANO
MARCO ZAMPERINI Chief Technology Officer Value Team
5. LA PUBBLICITÀ ON LINE NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA
1º APRILE 2009 - ORE 15.00 AULA 144 – IULM 1 IV PIANO
LUCA COLOMBO Marketing Director Online Services Group Microsoft Italy
Sarei molto felice di potervi incontrare li. Se venite, fatevi riconoscere. ;)








5 Comments:
C'è qualche possibilità di vedere una diretta online di questi incontri?
Si faremo liveblogging, a breve darò maggiori informazioni.
Buongiorno, da quello che ho capito i seminari sono aperti e gratuiti giusto?
Bisogna iscriversi o mandare una mail di partecipazione?
Se si a quale indirizzo?
Grazie, buona giornata
No Marusca, non bisogna fare assolutamente nulla, basta presentarsi alle ore 15.00 allo IULM 1 via Carlo Bo, primo piano aula 144
Molto, molto, molto interessante non mancherò il liveblogging.
In attesa di informazioni...
complimenti come al solito a Maurizio per la scelta dei professionisti da coinvolgere.
Posta un commento
<< Home