Democrazia digitale e professionalità

Oggi con programmi di desktop publishing o di montaggio audio e video una persona sola è in grado di progettare una rivista o un contenuto audio, così come grazie ai blog davvero chiunque è in grado di pubblicare i propri contenuti in rete.
Nella fase introduttiva di una nuova tecnologia o applicazione, molti si vogliono cimentare, ma nel lungo periodo si crea una netta distinzione tra contenuti amatoriali e contenuti professionali. Succede nell'editoria, nella comunicazione aziendale, succede in tutti i campi.
Ecco perché sono molto d'accordo con quanto Marco Camisani Calzolari scrive a proposito dei podcast e vodcast per il business.
L'immagine è tratta da Business Week
0 Comments:
Posta un commento
<< Home